Superbonus e coperture
Intervista
La copertura gioca un ruolo cardine nella riqualificazione energetica di un edificio. Ma quali sono le possibili strategie progettuali d’intervento? E quali le tecnologie più promettenti? Ne parliamo con Claudio Marsilli, Presidente di Serisolar Group
Novità Serisolar autunno 2020
Video
Intervista al Dott. Claudio Marsilli
Pellicole per vetri antisolari
Video-Corso
In questo video viene presentato un progetto concreto relativo ad un’ampia copertura in vetro di una sala ristorante immersa in un paesaggio incantevole, la quale viene schermata efficacemente con pellicole antisolari a «zero effetto specchio» a tutela del paesaggio ambientale circostante. Strumentazioni professionali dimostrano come si sia scelto il tipo di pellicola ideale e ne comprovano il miglioramento del comfort microclimatico interno.
Pellicole LCD Switch adesive
Video-Corso
Il video illustra nel dettaglio il funzionamento delle pellicole «privacy» elettro-ottiche che si attivano con un semplice telecomando IR, le quali possono diventare interessanti schermi di videoproiezione e di retroproiezione. Nel video formativo vengono mostrati casi concreti.
Vernici antisolari per lucernai: Polishield e Polishield IC
Video-Corso
Il video spiega nel dettaglio come risolvere efficacemente i problemi legati al colore generato attraverso i lucernai in materiale plastico delle coperture, togliendo l’abbaglio senza perdere luminosità. Una speciale sezione è dedicata anche alla riparazione in loco delle rotture e dei danni da grandine.
Vernici antisolari per coperture: Proflexum, Fast e Fast Color
Video-Corso
Il video illustra ed approfondisce il tema delle vernici antisolari per coperture in guaina, metallo o materiale cementizio. Si entra nel dettaglio di casi concreti dove da 80°C-90°C in superficie si passa a soli 35°C-40°C. Il tutto con durata anche di 25 anni.