Aspettiamo la bella stagione per trascorrere il nostro tempo libero all’aperto. Ma a un certo punto, inevitabilmente, le temperature diventano intollerabili. E allora cerchiamo rifugio tra le mura domestiche, salvo poi renderci conto che anche la nostra abitazione è diventata un forno. Ci siamo passati tutti. Dunque, come possiamo combattere il caldo in casa? Quali sono i migliori rimedi per lasciare l’afa fuori dalla finestra? Sono le domande a cui rispondiamo in quest’articolo.
Quali sono i migliori rimedi contro il caldo in casa?
Non perdiamo tempo e passiamo subito in rassegna i consigli più preziosi per contrastare il caldo in casa:
- solo quando fa buio e nelle prime ore del mattino, apri le finestre;
- in questi stessi momenti, crea correnti d’aria;
- se lo reputi necessario, ricorri a un ventilatore, preoccupandoti però di non esporti troppo ai getti d’aria;
- limita l’uso di elettrodomestici e altre apparecchiature che generano calore, come forno, asciugacapelli e ferro da stiro;
- non stendere il bucato nelle ore più calde, per non aumentare troppo il tasso di umidità.
- chiudi tapparelle, tende e persiane per schermare le finestre dai raggi del sole;
- valuta l’utilizzo di un condizionatore, ma non impostare temperature troppo basse. A volte basta deumidificare gli ambienti per sentirsi decisamente meglio.
Gli ultimi due rimedi di questa lista sono senza dubbio efficaci, ma hanno limiti ben precisi. Infatti, le schermature solari tradizionali (tende e frangisole) impediscono (o limitano) il passaggio della luce e la visione verso l’esterno, mentre i condizionatori consumano moltissima energia, facendoti spendere un sacco di soldi. Esiste un’alternativa? Sì e te ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Caldo in casa: sconfiggilo con le pellicole antisolari
Se vuoi rinfrescare casa senza ricorrere al condizionatore e senza oscurare le stanze, ti presentiamo un prezioso alleato: le pellicole antisolari. Come ti suggerisce il nome, si tratta di film adesivi che si applicano sulle vetrate e che fanno da scudo ai raggi solari.
I modelli completamente trasparenti sono ideali per le abitazioni, perché lasciano filtrare la luce e ti consentono di guardare fuori dalla finestra. Insomma, sono invisibili ma la loro azione si sente eccome. C’è più di un motivo per dotarsi di queste soluzioni.

Caldo in casa: i vantaggi delle pellicole antisolari
Ti riassumiamo di seguito, in modo schematico, tutti i pro di queste membrane ultrasottili:
- abbassano la temperatura interna e migliorano il comfort abitativo;
- le puoi usare assieme ai climatizzatori, riducendo la spesa per il condizionamento del 30-50%;
- l’investimento si ripaga nel giro di 3-5 anni;
- ti fanno risparmiare energia, dunque sono anche amiche dell’ambiente;
- esistono tipologie del tutto invisibili e non generano distorsioni ottiche;
- alcuni modelli hanno un effetto antiabbaglio;
- eliminano il viraggio dei colori,
cioòcioè lo scolorimento o l’ingiallimento di pavimenti, tappeti, mobili, soprammobili e opere d’arte; - non richiedono una manutenzione specifica;
- la posa è un intervento rapido e non invasivo.
Per garantire l’efficacia del prodotto, la posa dev’essere eseguita a regola d’arte. Per questo è bene che tu ti rivolga a dei professionisti. Come noi di Serisolar che commercializziamo e posiamo pellicole per vetri da oltre 25 anni. Vuoi saperne di più su queste soluzioni e sulla doppia garanzia fino a 15 anni che offriamo ai nostri clienti? Contattaci e saremo lieti di chiarire ogni tuo dubbio.