Hai mai provato, dall’interno della tua abitazione, a toccare il vetro di una finestra? Durante i mesi invernali lo sentirai freddo. Ti sarà chiaro quanto gli infissi incidano sull’isolamento termico e sui costi per il riscaldamento degli ambienti. Come fare per aumentare il comfort e ridurre le spese? Le pellicole termiche per vetri sono una soluzione semplice, efficace e più economica rispetto ad altri interventi. Vediamo quali sono le caratteristiche e i vantaggi di queste soluzioni.

Cosa sono le pellicole termiche per vetri?
La definizione è molto intuitiva. Si tratta di prodotti adesivi che si applicano sulle superfici trasparenti e che fungono da barriera, impedendo al calore di uscire e, di conseguenza, al freddo di entrare. Con uno spessore di 80 micron, il film è sottilissimo. Eppure migliora del 40% la coibentazione delle tue vetrate.
Se ti stai chiedendo cosa succede in estate, ti diamo una bella notizia: le pellicole isolanti invernali possono, su alcuni tipi di vetro, avere anche funzione antisolare estiva. Riflettono, cioè, i raggi del sole, mantenendo un clima fresco all’interno.

Quali sono i vantaggi delle pellicole termiche per vetri?
Immaginiamo che tu stia già cominciando a farti un’idea dei vantaggi delle pellicole termiche. Lascia che ti presentiamo il quadro completo:
- miglioramento del comfort abitativo;
- risparmio energetico ed economico (considera sia i costi per il riscaldamento invernale, sia quelli per il raffrescamento estivo);
- assoluta trasparenza;
- eliminazione del viraggio dei colori di mobili, tappeti, pavimenti e opere d’arte;
- ammortamento dell’investimento in tempi rapidi.

Meglio le pellicole termiche per vetri o la sostituzione degli infissi?
L’intervento alternativo all’installazione delle pellicole termiche è la sostituzione degli infissi. Una soluzione sicuramente efficace, ma più costosa. E non sempre possibile.
Infatti, uno dei principali campi d’applicazione di questi film ultrasottili è quello degli edifici storici, dove i vincoli architettonici e paesaggistici impongono che l’aspetto originale degli immobili non debba in alcun modo variare.
Per farti un’idea di quanto siano efficienti queste soluzioni, considera che l’isolamento garantito da una pellicola termica su un vetro singolo è paragonabile a quello di un vetro camera con aria.
Come si applicano le pellicole termiche per vetri?
L’applicazione è semplice, non si tratta di un intervento invasivo. Ma fai attenzione: per ottenere l’effetto desiderato, il film dev’essere installato da specialisti. Come noi di Serisolar, che ce ne occupiamo da oltre 20 anni.
In più rilasciamouna garanzia di 10 anni. Contattaciper un sopralluogo gratuito che ti consentirà di sapere subito quanto risparmierai.